Una delle più accese discussioni riguarda la possibilità di aumentare del 2,7% le pensioni minime, più un 1% a titolo di perequazione: in pratica, dai 614,77 euro attuali, dal prossimo anno quasi due milioni di “minime” raggiungerebbero la strabiliante cifra di 620,92 euro. Un aumento quasi… (segue) Source: News 24
Ore 11:30 – Cdm approva il Codice unico degli Incentivi, Urso: riforma storica
MIMIT Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato lo schema di decreto legislativo sul “Codice degli Incentivi”, in attuazione della Legge n. 160 del 27 ottobre 2023, che ha delegato al Governo la revisione del sistema delle agevolazioni… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Settimana Anticontraffazione: in 9 mesi oltre 2.300 applicazioni della Legge Made in Italy
MIMIT A nove mesi dall’entrata in vigore della Legge “Made in Italy”, sono 2.357 i casi concreti di applicazione delle nuove disposizioni normative anticontraffazione. Nello specifico, circa 100 sono i casi in cui è stata applicata la previsione relativa alla distruzione delle merci contraffatte… (segue) Source: News 24
Ore 11:00 – CIN: termine per l'acquisizione spostato al 1° gennaio 2025
Ministero del Turismo, avviso del 22.10.2024 Con riferimento alla procedura per la richiesta e l’attribuzione del codice identificativo nazionale (CIN) di cui all’art. 13-ter del decreto-legge del 18 ottobre 2023, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2023, n. 191, in considerazione della precipua finalità della Banca… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Bonus ZES: sì alla realizzazione di investimenti maggiori di quelli prenotati
In attesa del provvedimento normativo con il quale il credito di imposta per gli investimenti nella ZES unica Mezzogiorno venga esteso al 2025, così come dichiarato nel Documento programmatico di bilancio 2025, il Legislatore, dopo le modifiche introdotte con il D.L. 113/2024, cd. decreto omnibus, è… (segue) Source: News 24
Ore 16:30 – Richieste riversamento R&S: possibili solo fino al 31 ottobre 2024
Entro il 31.10.2024 ci si può avvalere della procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta in ricerca e sviluppo. La sanatoria del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo in Italia, è stata introdotta dal Decreto Legge 146/2021e permette alle imprese che hanno utilizzato… (segue) Source: News 24
Ore 11:50 – Modello 770 e CU autonomi: invio entro il 31 ottobre
Il 31 ottobre, rappresenta la dead-line per i sostituti d’imposta che hanno l’obbligo di comunicare le ritenute operate tramite l’invio dei Modelli 770 e inviare le Cu degli autonomi. (segue) Source: News 24
Ore 17:42 – Consultazioni pubbliche su determinati crediti d’imposta per la verifica dell’impatto della regolamentazione (VIR).
Dipartimento delle Finanze Avviate le consultazioni pubbliche sui crediti d’imposta beni materiali 4.0 ai sensi degli articoli 16 e 18 del d.P.C.M. 15 settembre 2017, n. 169 e crediti d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative… (segue) Source: News 24
Ore 17:29 – Rifinanziamento APE Sociale
Con il D.L. n. 155/2024 (c.d. decreto Anticipi) è stata rifinanziata l’Ape sociale. L’articolo 2, in particolare, prevede un aumento dell’autorizzazione di spesa pari a 20 milioni di euro per il 2025, 30 milioni di euro per il 2026, 50 milioni per il 2027 e 10 milioni per il 2028. (segue) Source: News 24
Ore 15:30 – Contratti di sviluppo. Modalità attuative del sottoinvestimento 7.1 del PNRR
Circolare direttoriale 18 ottobre 2024, n. 42927 “Supporto al sistema produttivo per la transizione ecologica, le tecnologie Net Zero e la competitività e resilienza delle filiere strategiche” La circolare definisce le modalità attuative del sottoinvestimento 7.1 “Supporto al sistema produttivo per la transizione ecologica, le tecnologie Net Zero… (segue) Source: News 24