Il decreto Legislativo 18 settembre 2024, n. 139 recante disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA, meglio conosciuto come riforma dell’imposta sulle successioni e… (segue) Source: News 24
Ore 15:22 – Trasmissione dati sistema TS: entro 5 giorni le correzioni
La trasmissione doveva essere sostenuta entro 30 settembre I soggetti chiamati all’invio dei dati delle spese sanitarie, sostenute nel primo semestre 2024, al Sistema TS dovevano effettuare la trasmissione entro il 30 settembre 2024. Qualora dopo la trasmissione sia stato indentificato qualche errore è possibile procedere alla correzione (senza incorrere in… (segue) Source: News 24
Ore 09:27 – Delega unica servizi telematici Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate-Riscossione
Pubblicato il provvedimento, istituita una “contabilità” delle deleghe ricevute E’ stato pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate protocollo 375356/2024 del 2 ottobre 2024 recante le disposizioni attuative della delega unica di tutti i servizi on line resi dall’Agenzia delle entrate e dall’Agenzia delle entrate-Riscossione, introdotta dall’articolo… (segue) Source: News 24
Ore 09:31 – Il Cdm approva lo schema del DL Flussi
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato lo schema di decreto legge recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi… (segue) Source: News […]
Ore 14:15 – Credito d’imposta per la quotazione delle PMI
Pubblicate dal Mimit le istruzioni operative Credito d’imposta pari al 50% delle spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI. L’agevolazione sostiene le PMI che decidono di quotarsi in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio Economico Europeo. Per… (segue) Source: News 24
Ore 12:24 – Cittadini non comunitari in Italia. Anno 2023
ISTAT I cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno al 31 dicembre 2023 sono oltre 3 milioni e 600mila. La collettività ucraina, superando quella albanese e marocchina, si colloca al primo posto per numero di presenze. Sono 330.730 i permessi di soggiorno rilasciati nel 2023, in… (segue) Source: News 24
Ore 14:45 – Decreto flussi: le novità. Concluso il CdM
Modificate le regole per i flussi di lavoratori stranieri, introdotte anche misure più severe per le ONG (organizzazioni non governative) che operano in mare e per i richiedenti asilo. Previsti la separazione dei click day per i lavoratori in base alla tipologia, un aumento dei visti per le badanti… (segue) Source: News 24
Ore 08:45 – Convivente di fatto e impresa familiare: è online il nuovo mini podcast "Le sentenze della Corte in tre minuti"
Comunicato stampa Corte Costituzionale È disponibile un nuovo mini-podcast della serie “Le sentenze della Corte in 3 minuti”, dedicato alla pronuncia 148 del 2024 (comunicato stampa del 25 luglio 2024) sull’applicazione della disciplina dell’impresa familiare al convivente di fatto. La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità… (segue) Source: News 24
Ore 14:40 – Occupati e disoccupati (dati provvisori). Agosto 2024
ISTAT Ad agosto 2024 il numero di occupati risulta in crescita rispetto al mese precedente (+45mila unità) e raggiunge i 24 milioni 80 mila; l’aumento coinvolge i dipendenti, sia permanenti – che raggiugono i 16 milioni 106mila – sia a termine, pari a 2 milioni 811mila; gli autonomi scendono a 5 milioni… (segue) Source: News […]
Ore 17:34 – Parità di genere, scade il 15 ottobre il termine per la domanda di esonero contributivo
INPS, comunicato stampa I datori di lavoro privati che sono in possesso della certificazione di parità hanno diritto a un esonero dal versamento dei contributi previdenziali dell’1%, con un limite massimo di 50.000 euro annui (art. 5, legge n. 162 del 2021). Con il messaggio n. 2844 del 13 agosto 2024, l’Istituto ha… (segue) Source: […]