Categoria: Senza categoria

La nuova aliquota Ires non incide sul modello Redditi 2017

Si vuole ricordare che, i commi da 61 a 63 delle legge n.208/2015 (Legge di Stabilità per il 2016) hanno previsto una progressiva diminuzione dell’aliquota IRES dal 27,5 per cento al 24 per cento. Si legge infatti “All’articolo 77, comma 1, del Testo Unico delle imposte sui redditi, di cui al… (segue) Source: Primo Piano

ore 14.30 – Istat: dati di produzione nelle costruzioni e costi di costruzione

A marzo 2017, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un aumento dello 0,3%. Nello stesso mese, gli indici di costo del settore aumentano dello 0,2% per il fabbricato residenziale e per il tronco stradale senza tratto in galleria e dello… (segue) Source: News 24

Versamenti tardivi per colpa della P.A. Contribuente non sanzionabile

Non è applicabile la sanzione del 30 per cento al contribuente che dimostra che i tardivi versamenti d’imposta sono avvenuti per carenza di liquidità, a causa del mancato pagamento di crediti vantati nei confronti della pubblica amministrazione. Questa circostanza integra la causa di “forza… (segue) Source: Primo Piano

Società cooperative. Determinazione delle imposte

Fisco e contabilità n. 20 – 2017 Le società di tipo cooperativo storicamente, in Italia, hanno ricoperto un ruolo economicamente molto importante e risultano essere una forma societaria ampiamente sviluppata nel comparto economico del nostro Paese. Esse presentano, sia dal punto di vista societario che fiscale, un peculiare regime… (segue) Source: Primo Piano