Nel 2025, l’Agenzia delle Entrate ha semplificato ulteriormente la dichiarazione dei redditi con il modello 730 precompilato, disponibile dal 30 aprile per la consultazione e dal 15 maggio per modifiche e invio. Il modello prevede una modalità semplificata, adottata da molti contribuenti nel 2024,… (segue) Source: News 24
Fisco, istituiti 6 nuovi codici tributo per imprese giovanili agricole: come usarli nel modello F24
L’Agenzia delle Entrate ha istituito 6 nuovi codici tributo destinati alle imprese giovanili agricole che intendono beneficiare del regime fiscale agevolato con l’imposta sostitutiva pari al 12,5% L’Agenzia delle Entrate ha istituito 6 nuovi codici tributo destinati alle imprese giovanili agricole che intendono beneficiare del regime fiscale agevolato previsto dalla legge n. 36/2024. Il nuovo […]
Sconto contributivo del 50%, compatibilità transitoria con il forfettario
Finalmente l’INPS ha pubblicato la tanto attesa Circolare n. 83/2025 che fornisce le istruzioni per l’accesso alla riduzione contributiva del 50% introdotta dall’articolo 1 comma 186 della Legge di Bilancio 2025 n. 207/2024. Tuttavia, al momento, non è ancora disponibile il modulo per la… (segue) Source: Primo Piano
Regime transfrontaliero di franchigia, invio comunicazione I° trimestre 2025 entro il 30 aprile
I soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato di cui all’articolo 70-octiesdecies comma 1 del Decreto IVA n. 633/1972, ammessi ad applicare il regime transfrontaliero di franchigia nel territorio di altri Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato tale regime, per ciascun… (segue) Source: Primo Piano
Ore 08:00 – Acconto Irpef, pubblicato il decreto in GU
Il DL n. 55/2025, pubblicato il 23 aprile 2025, corregge la normativa sui versamenti degli acconti IRPEF. Entrato in vigore il 24 aprile 2025, allinea il D.Lgs. 216/2023 con la Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024). Il D.Lgs. 216/2023 aveva ridotto a tre gli scaglioni IRPEF per il 2024, con aliquote… (segue) Source: News 24
Ore 09:12 – Nuova emissione BTP
Dal 27 al 30 maggio 2025 si terrà una nuova emissione del BTP Italia, il titolo di Stato indicizzato all’inflazione italiana, dedicato principalmente ai risparmiatori individuali. La durata del nuovo BTP sarà di 7 anni, con scadenza il 4 giugno 2032, e un premio finale dell’1% per chi manterrà il… (segue) Source: News 24
Ore 10:47 – Auto aziendali e fringe benefit: novità introdotte dal decreto
Il Senato ha approvato definitivamente la fiducia sul decreto Bollette, includendo una deroga al nuovo regime fiscale sulle auto aziendali più inquinanti. Il cambiamento punta a facilitare una transizione verso un sistema più sostenibile, riducendo l’impatto immediato delle nuove norme. Dal 2025, il… (segue) Source: News 24
Acconto Irpef 2025, il decreto correttivo approda in Gazzetta Ufficiale
In Gazzetta Ufficiale pubblicato il decreto che interviene sulla normativa riguardante il versamento degli acconti Irpef per il 2025 Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.94 del 23 aprile 2025 è stato pubblicato il DL n. 55/2025 che interviene sulla normativa riguardante il versamento degli acconti per l’anno in corso. L’intervento normativo, in vigore da oggi, […]
Ore 12:30 – Fisco, dal 30 aprile online il 730 precompilato
Dal 30 aprile 2025 sarà disponibile online il 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, consultabile con SPID, CIE o CNS. L’invio sarà possibile dal 15 maggio, anche in modalità semplificata. Precaricati oltre 1,29 miliardi di dati, tra cui spese sanitarie, scolastiche e proventi da… (segue) Source: News 24
Ore 16:00 – Acconti IRPEF 2025, corretta la norma
Il Decreto Legge n. 55/2025 corregge il calcolo degli acconti IRPEF 2025, allineandolo alle nuove regole fiscali. A partire dal 2025, gli acconti saranno calcolati con tre aliquote (23%, 35%, 43%), eliminando il sistema precedente a quattro scaglioni. La modifica armonizza la normativa con la Legge… (segue) Source: News 24