News

News

Permanenza e contraddittorio preventivo. Punti controversi

Fiscal News n. 332 L’Ordinanza della Cassazione – Sesta Sezione Civile Tributaria n. 21071 depositata l’11 settembre 2017 offre l’occasione per ritornare ad analizzare i poteri ispettivi degli uffici fiscali, nonché la legittimità di alcuni comportamenti dei propri impiegati. La citata pronuncia affronta per… (segue) Source: Primo Piano

Spesometro: la cessazione dell’attività e la successiva emissione della fattura

Il Fisco degli ultimi anni ha puntato sempre di più sulla telematica. E’ dunque possibile controllare in tempo pressoché reale i dati delle fatture contenuti della comunicazione avente scadenza il 16 ottobre prossimo più comunemente nota come spesometro. Dopo l’invio del flusso telematico, prima… (segue) Source: Primo Piano

Spesometro: attenzione alle anagrafiche nei rapporti con l’estero

I rapporti intrattenuti con i soggetti esteri sono una delle grandi novità del cd. “nuovo spesometro”. Esclusi dalla vecchia comunicazione Polivalente, sono stati invece resi oggetto di comunicazione obbligatoria nella nuova formulazione normativa, comportando notevoli difficoltà, posto che i dati… (segue) Source: Primo Piano

Circolare settimanale n. 37 del 07.10.2017

Circolare settimanale – Dichiarazioni redditi 2017: aumentano i termini di prescrizione penale – La sottoscrizione del modello Redditi SC – Bonus Sud: le novità introdotte con il Decreto n. 243 del 2016 – TFM amministratori: deducibilità e individuazione della “data certa” – Nuova individuazione delle PA per lo Split… (segue) Source: Primo Piano

Vendite sotto costo e promozionali. Problemi di inerenza

Fiscal News n. 331 – 2017 In tema di deducibilità delle spese dal reddito d’impresa, un principio fondamentale è contenuto nell’art. 109 del TUIR. Trattasi del principio di inerenza, declinato al quinto comma di tale disposizione, ai sensi del quale le spese e gli altri componenti negativi sono deducibili nella… (segue) Source: Primo Piano

Spesometro: scarti ed anomalie, prontuario per l’uso

Rush finale per la comunicazione dati fatture, e come sempre sul finire restano le situazioni più problematiche. Riassumiamo di seguito le problematiche più comuni di scarto del file, o di acquisizione con anomalia, verificando le operazioni da porre in essere. FILE ACQUISITO CON ANOMALIE – Innanzi… (segue) Source: Primo Piano

ore 17.17 – Entrate tributarie: 287 miliardi nel periodo gennaio-agosto 2017 (+1,4%)

Nel periodo gennaio-agosto 2017 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 287.045 milioni di euro, in aumento dell’1,4% (+ 3.968 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2016. Nel mese di agosto risultano completati i versamenti… (segue) Source: News 24