Nuovo incontro tecnico del gruppo di lavoro verso il libro verde sulla politica industriale del Paese Si è svolto oggi a Villa Lubin un incontro tecnico del gruppo di lavoro composto da rappresentanti del CNEL e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, costituito in base all’accordo interistituzionale siglato nel luglio 2023. Il […]
Ore 12:07 – Banca Centrale Europea: variazione tasso di interesse settembre 2024
INPS – Notizie La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 12 settembre 2024, ha ridotto al 3,65% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, a decorrere dal 18 settembre 2024. La variazione incide sulla determinazione del tasso di dilazione e… (segue) Source: News 24
Ore 10:05 – Brevetti+, il 29 ottobre 2024 riparte l’incentivo per le micro, piccole e medie imprese
Invitalia – Comunicato stampa 16.09.2024 Il 29 ottobre 2024 riparte Brevetti+, l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia. La misura, rivolta alle micro, piccole e medie imprese, è stata rifinanziata con 20 milioni di euro. Le agevolazioni… (segue) Source: News 24
Ore 09:42 – Made in Italy, tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro
MIMIT Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al fine di garantire la tutela dei marchi di particolare interesse nazionale e prevenire la loro estinzione, in attuazione della Legge “Made in Italy” (206/2023), ha adottato il decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, con il quale sono… (segue) Source: News 24
Ore 09:33 – Negoziazione assistita dei legali: oggi il decreto in CdM
Il provvedimento correttivo del decreto legislativo relativo alla disciplina di mediazione è atteso oggi in Consiglio dei Ministri, la seduta è attesa per le ore 11:00 di questa mattina. Si prospetta un maggiore utilizzo degli strumenti digitali. (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Inps: variazione della misura dell’interesse di dilazione e differimento delle somme aggiuntive
Circolare INPS n. 89/2024 L’Inps – con la circolare n.89 pubblicata ieri, 16 settembre – fornisce chiarimenti inerenti la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. (segue) Source: News 24
Ore 17:49 – Entrate tributarie e contributive luglio 2024
Dipartimento delle Finanze Le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-luglio 2024 mostrano nel complesso una crescita di 22.255 milioni di euro (+4,6 per cento) rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. La dinamica osservata è la risultante della variazione positiva delle entrate tributarie (+21.226… (segue) Source: News 24
Ore 16:59 – Mimit, online la piattaforma per l’iscrizione agli elenchi dei commissari giudiziali e straordinari nelle Amministrazioni Straordinarie
Aperti da oggi i termini per richiedere l’iscrizione all’elenco dei professionisti idonei. Domande entro il 18 ottobre Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’avviso che apre i termini per la presentazione delle candidature dei professionisti interessati a ricoprire gli incarichi di commissario giudiziale e commissario straordinario delle procedure di amministrazione […]
Ore 16:56 – Lavoro domestico: nuovo servizio per la gestione delle deleghe
INPS Con il messaggio 13 settembre 2024, n. 3025 l’Istituto comunica che è online la funzionalità per la gestione delle deleghe per il lavoro domestico per le agenzie per il Lavoro autorizzate all’attività di intermediazione. Nel settore del lavoro domestico, le citate agenzie sono abilitate a… (segue) Source: News 24
Ore 16:25 – Si avvicina la scadenza per richiedere l'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) dell'INPS
INPS – Comunicato stampa 16.09.2024 Si avvicina la scadenza del 31 ottobre per presentare la domanda di accesso all’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) dell’INPS. L’ISCRO, introdotta in via sperimentale per il triennio 2021-2023 e stabilizzata nel sistema degli ammortizzatori sociali dal 1° gennaio… (segue) Source: News 24