A meno di un mese dalla scadenza non è ancora operativa la riduzione contributiva del 50% per artigiani e commercianti neoiscritti A ridosso della scadenza del primo pagamento della rata trimestrale dei contributi INPS per artigiani e commercianti, prevista per il 16 maggio, si attendono ancora le istruzioni operative relative alla riduzione contributiva del 50% […]
Ore 10:00 – Nuovi codici ATECO per amministratori e condomìni
Dal 1° aprile 2025, i nuovi codici ATECO sono pienamente operativi, imponendo adeguamenti a imprese, professionisti, condomìni e amministratori. L’aggiornamento, basato sulla NACE Rev. 2.1, uniforma la classificazione a livello europeo. Abolito il codice per i condomìni senza personale, ora tutti… (segue) Source: News 24
Ore 08:20 – Locazioni brevi, record di redditi dichiarati nel 2023
Il settore delle locazioni brevi in Italia ha visto un notevole incremento nel 2023, con un reddito imponibile dichiarato di 438 milioni di euro, rispetto ai 270 milioni del 2022. Le locazioni brevi, contratti di affitto di durata non superiore a 30 giorni, possono essere assoggettate alla cedolare… (segue) Source: News 24
Professionisti, per i compensi rileva l’incasso e non la data della fattura
Relativamente ai redditi di lavoro autonomo, una questione ricorrente riguarda il corretto momento di imputazione dei compensi ai fini della dichiarazione dei redditi, in particolare quando vi è uno disallineamento temporale tra l’incasso del corrispettivo e l’emissione della fattura. La regola di… (segue) Source: Primo Piano
Ore 17:29 – Acconti Irpef, approvato il correttivo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto correttivo che chiarisce l’applicazione delle aliquote Irpef 2025 anche per il calcolo degli acconti, uniformando il sistema e risolvendo un disallineamento normativo. Le nuove tre aliquote (23%, 35%, 43%) si applicheranno anche agli acconti,… (segue) Source: News 24
Ore 16:07 – Rottamazione-quinquies, ipotesi di inserimento nella Legge di bilancio 2026
La Rottamazione-quinquies potrebbe essere introdotta con la Legge di Bilancio 2026 e riguarda i debiti affidati agli agenti della riscossione tra luglio 2022 e dicembre 2023. Prevede un piano di rientro in 120 rate mensili, con maggiore flessibilità rispetto alla Rottamazione-quater, da cui molti… (segue) Source: News 24
Ore 11:53 – Decreto PA, stipendi in aumento per dipendenti enti locali
Il decreto PA n. 25/2025 introduce misure urgenti per il reclutamento e il funzionamento delle pubbliche amministrazioni. Tra gli emendamenti approvati dalle Commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera dei deputati il 17 aprile, emerge lo sblocco del salario accessorio negli enti locali,… (segue) Source: News 24
Ore 11:34 – Rottamazione-quater, i vantaggi della riammissione
La riammissione alla Rottamazione-quater consente ai contribuenti decaduti di rientrare nel piano, presentando domanda online entro il 30 aprile 2025. I debiti devono essere stati inclusi nella richiesta originale entro il 30 giugno 2023. La domanda sospende procedure di riscossione, obblighi di… (segue) Source: News 24
Ore 10:15 – Assegno Unico: al via il pagamento di aprile
L’INPS ha tardato il pagamento dell’Assegno unico di aprile a causa delle festività pasquali, con i primi accrediti previsti per il 22 aprile e ulteriori pagamenti tra il 24 e il 30 aprile per nuove domande o aggiornamenti ISEE. Nei primi due mesi del 2025, sono stati erogati 3,3 miliardi di euro.… (segue) Source: News […]
Ore 09:30 – Entro il 30 aprile domanda di riammissione alla Rottamazione
I contribuenti decaduti dalla Rottamazione-quater per mancato pagamento entro il 31 dicembre 2024 possono chiedere la riammissione entro il 30 aprile 2025, esclusivamente online. È possibile scegliere quali cartelle o debiti includere, anche all’interno della stessa cartella, e presentare più… (segue) Source: News 24