INAIL – Circolare n. 31 del 10.10.2024 Con la Circolare n. 31 del 10 ottobre 2024, l’Inail ha fornito indicazioni in merito al nuovo regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive, introdotto dall’articolo 30, commi da 1 a 4, del D.L. n. 19/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 56/2024. La norma, in… (segue) Source: […]
Ore 17:01 – Aggiornamento elenco Albo dei certificatori del credito di imposta R&S
Decreto direttoriale MIMIT 11.10.2024 Con decreto direttoriale dell’11 ottobre 2024, a seguito di opportune verifiche compiute dalla Commissione nominata dal Direttore Generale della Direzione competente, il Ministero ha provveduto ad aggiornare l’elenco degli iscritti all’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di… (segue) Source: News 24
Ore 16:05 – Concordato Preventivo Biennale e Ravvedimento Speciale in affanno
Le software house possono essere la chiave di successo per l’attuazione dei nuovi regimi ma serve un maggior coinvolgimento Le novità normative e di prassi che sono intervenute nel Concordato Preventivo Biennale (da ultimo il Decreto “correttivo” nr. 182/2024 del 5 agosto e a seguire la Circolare esplicativa di AdE nr. 18/E del 18 settembre) […]
Ore 15:54 – CPB e Ravvedimento Speciale in affanno
Comunicato stampo Assosoftware òe novità normative e di prassi che sono intervenute nel Concordato Preventivo Biennale (da ultimo il Decreto “correttivo” nr. 182/2024 del 5 agosto e a seguire la Circolare esplicativa di AdE nr. 18/E del 18 settembre) hanno modificato in corsa scadenze e regole di calcolo costringendo i produttori… (segue) Source: News 24
Ore 15:04 – Relazione annuale Inail: nel 2023 diminuite le denunce di infortunio sul lavoro (-16,1%) e i casi mortali (-9,5%)
INAIL – Comunicato stampa 14.10.2024 Il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, questa mattina a Roma, presso l’Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari in via di Campo Marzio, ha presentato alla Presidenza della Camera dei deputati, al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, e alle altre autorità presenti… (segue) Source: News 24
Ore 13:00 – Struttura e profili del settore non profit. Anno 2022
ISTAT Le informazioni statistiche sul numero di istituzioni non profit attive in Italia nel 2022 e sulle loro principali caratteristiche strutturali vengono oggi diffuse a partire dai dati del Registro statistico costituito dalle unità giuridico-economiche di natura privata senza scopo di lucro. Le… (segue) Source: News 24
Permessi di costruire. II trimestre 2024
ISTAT Nel secondo trimestre dell’anno, il settore residenziale registra, in termini congiunturali, una forte diminuzione, che porta il numero di abitazioni e la superficie utile ai livelli più bassi dal terzo trimestre 2020. Il settore non residenziale, al contrario, risulta in crescita dopo un primo… (segue) Source: News 24
Ore 11:00 – Investimenti Sostenibili 4.0, Ministro Urso assegna ulteriori 243,5 milioni all’intervento agevolativo
Le risorse aggiuntive permetteranno lo scorrimento della graduatoria di ammissione alla fase istruttoria Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con apposito decreto, ha assegnato 243.511.573,39 euro di risorse aggiuntive;all’intervento agevolativo “Investimenti sostenibili 4.0”, a integrazione della dotazione finanziaria di 400 milioni di euro prevista dal decreto ministeriale 15… (segue) Source: […]
Ore 08:00 – Sanatoria indebito utilizzo del credito d'imposta R&S
Invio modello entro il 31 ottobre 2024 Countdown per la sanatoria del credito d’imposta R&S. Entro il 31.10.2024 ci si può avvalere della procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta in ricerca e sviluppo. La sanatoria del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo in Italia, è stata introdotta dal Decreto Legge 146/2021 e… (segue) […]
Ore 17:57 – Nota CPB: ravvedimento per i contribuenti ISA
L’istituto del Concordato Preventivo Biennale (CPB) si arricchisce di una nuova possibilità, per i contribuenti che applicano gli ISA che scelgono di aderire, mediante la definizione di una forma di ravvedimento speciale per i periodi di imposta dal 2018 al 2022. Al fine di rendere più immediata… (segue) Source: News 24