Scade domani 31 luglio il termine di versamento dei contributi minimi per l’anno 2024, dovuti dai giornalisti iscritti all’INPGI che nel corso dell’anno 2024 abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma. Come riportato nella Circolare n. 4/2024 dello… (segue) Source: News 24
Ore 14:00 – Stima preliminare del PIL. II trimestre 2024
ISTAT Nel secondo trimestre del 2024 l’economia italiana è cresciuta dello 0,2%, che rappresenta il quarto risultato positivo consecutivo dopo la lieve flessione del secondo trimestre 2023. Questa continuità della fase di espansione congiunturale, seppure di lieve entità, si accompagna a un rafforzamento… (segue) Source: News 24
Ore 16:05 – Confermata la proroga della 5° rata della Rottamazione-quater
Fonti di Governo Con una “Fonte di Governo” arriva l’ufficialità della proroga della quinta rata della Rottamazione-quater, in scadenza domani 31 luglio. Il termine ultimo per il versamento è previsto per il 15 settembre (con l’aggiunta dei cinque giorni di tolleranza fino al 20 settembre 2024). (segue) Source: News 24
Ore 17:35 – ENPAIA: istituite le causali contributo per i versamenti previdenziali e assistenziali
Risoluzione n. 43 Agenzia delle Entrate del 30.07.2024 L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n.43/E pubblicata poco fa ha istituito le causali contributo per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali di pertinenza dell’Ente nazionale di previdenza per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura (ENPAIA). (segue) Source: News 24
Ore 17:59 – Imposta di consumo tardiva per prodotti con nicotina diversi dal tabacco
Istituiti i codici tributo per i versamenti di mora e degli interessi sul ritardo Con la Risoluzione n. 42/E del 30 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello “F24 Accise”, dell’indennità di mora e degli interessi sul ritardato pagamento dell’imposta di consumo sui prodotti diversi dal tabacco […]
Ore 08:00 – Versamenti fiscali e contributivi al 31 luglio 2024: pubblicata una FAQ dal Fisco
FAQ del 26 luglio 2024 Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate, il 26 luglio 2024, ha pubblicato una FAQ chiarendo che i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi sono differiti al 31 luglio 2024 (senza maggiorazione) e riguardano anche i contributi dovuti sulla quota di credito eccedente il minimale (per artigiani e… (segue) Source: News […]
Ore 09:37 – Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’anno 2023: riaperta la piattaforma
Comunicato stampa Dipartimento per l’informazione e l’editoria Riattivata la piattaforma per la gestione delle domande per l’ammissione ai contributi diretti per l’anno 2023 a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici. La piattaforma rimarrà aperta fino al 30 settembre 2024, data entro la quale le imprese dovranno procedere, a pena di decadenza,… (segue) Source: […]
Ore 10:51 – Decreto salva-casa pubblicato in GU
Nella Gazzetta Ufficiale del 27 luglio 2024 è stata pubblicata la Legge n. 105/2024 di Conversione del decreto-legge n. 69/2024 meglio conosciuto come “Decreto salva-casa”. Per un approfondimento si veda “Decreto “salva-casa”: ok definitivo del Senato” del 25 luglio 2024. (segue) Source: News 24
Ore 12:29 – Commercio estero extra-UE. Giugno 2024
ISTAT L’export verso i paesi extra Ue27 registra a giugno, per il secondo mese consecutivo, una riduzione su base mensile determinata soprattutto dalla contrazione delle vendite di beni di consumo durevoli. Su base annua, la flessione dell’export investe tutti i raggruppamenti, a eccezione di beni di… (segue) Source: News 24
Ore 14:04 – Attività libero professionale intramoenia dei dirigenti sanitari
Incostituzionali le norme della Regione Liguria che consentono ai dirigenti sanitari in regime di rapporto di lavoro esclusivo con il servizio sanitario nazionale di svolgere attività libero-professionale intramuraria presso strutture sanitarie private accreditate Con la sentenza n. 153 del 2024, depositata oggi, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 47, comma 1, della legge […]