Comunicato stampa Agenzia delle Entrate Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2023: si tratta di quasi 81mila soggetti ammessi al contributo che, in base alle preferenze espresse dai cittadini nelle dichiarazioni dello scorso anno, riceveranno oltre 520 milioni di euro. Tra i… (segue) Source: News 24
Ore 09:40 – Decreto Coesione: ok dal Senato
Con 97 voti favorevoli, 62 contrari e un’astensione, nella giornata di ieri il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, con modificazioni, il ddl di conversione del decreto Coesione (D.L. n. 60/2024), che ora passa all’esame della Camera. Tra le misure in materia di Lavoro, vengono… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – S.O.S. antiriciclaggio: scatti di qualità, report anno 2023
Rapporto annuale UIF 2023: migliora la collaborazione attiva dei soggetti obbligati all’antiriciclaggio Nel 2023, la quota stimata delle segnalazioni di operazioni sospette che presentano un “rischio” basso o nullo è scesa al 25,9% a fronte del 28,9% registrato nel 2022. Tale dato statistico sulla qualità sostanziale del patrimonio informativo segnalato dai soggetti obbligati alla disciplina… […]
Ore 10:50 – ADC: pubblicato un vademecum sugli onorari consigliati
L’Associazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato un documento relativo ai compensi da percepire per le prestazioni che vengono effettuate. In particolare, per il Concordato Preventivo Biennale l’Associazione consiglia un onorario pari a 250€ per la compilazione e trasmissione del… (segue) Source: News 24
Ore 10:53 – Fiducia dei consumatori e delle imprese: giugno 2024
ISTAT A giugno, il clima di fiducia delle imprese mostra il terzo calo consecutivo, posizionandosi sul valore più basso da novembre 2023. Il ribasso dell’indicatore complessivo è dovuto prevalentemente al peggioramento registrato nella manifattura e nei servizi. L’indice di fiducia dei consumatori aumenta… (segue) Source: News 24
Ore 12:30 – Dal 1° luglio stop al mercato tutelato per l’energia
Il 30 giugno si arresta il mercato tutelato, pertanto passeranno al mercato libero (gradualmente) dal 1° luglio tutti coloro che ancora non hanno effettuato il passaggio. Il servizio a tutele graduali, infatti, è stato ideato appositamente per “accompagnare” l’inserimento nel mercato libero delle… (segue) Source: News 24
Ore 09:07 – Tutto pronto per la regolarizzazione del magazzino: anche il decreto in GU
Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2024 Di recente l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 30/E istituendo i codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per l’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’art. 1, commi da 78 a 85, della Legge di bilancio 2024. Per… […]
Ore 08:00 – Fisco: nuovi chiarimenti su ISA 2024
Circolare n. 15/E del 25 giugno 2024 Con la Circolare n. 15/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito un recap delle novità in materia di ISA 2024 per l’anno di imposta 2023. La circolare nasce con l’intento di fornire le istruzioni operative destinate agli Uffici, ma rappresenta comunque una buona occasione di “riassunto”, utile anche per… […]
Ore 09:14 – AUU: ultimi giorni per non perdere gli arretrati
Per non perdere il diritto al riconoscimento delle mensilità arretrate di Assegno Unico spettanti per l’anno in corso (a partire dal 1° marzo 2024), occorre presentare la domanda entro il 30 giugno 2024. Pertanto, rimangono anche pochissimi giorni. Si ricorda, infatti, che dal 1° marzo 2023,… (segue) Source: News 24
Ore 09:44 – Maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni (D.M. 25 giugno 2024)
Decreto attuativo dell’art. 4 del D.lgs. 30 dicembre 2023, n. 216 – Ministero dell’Economia e delle Finanze Il presente decreto emanato dal Ministro dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, contiene le modalità di attuazione dell’articolo 4 del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, che dispone […]