Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in una nuova veste i dati relativi alle abitazioni nel I trimestre 2024 (OMI). In particolare: “Le compravendite di abitazioni nel 1° trimestre del 2024 registrano ancora una riduzione in tutte le aree del paese, che in termini tendenziali supera a livello… (segue) Source: News 24
Ore 08:00 – Codice di condotta per contribuenti che aderiscono al regime di adempimento collaborativo: pubblicato in GU
Gazzetta Ufficiale del 7 giugno 2024 Serie Generale n. 132 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo. Il documento, atteso per l’attivazione dello speciale strumento di collaborazione preventiva, è finalizzato a indicare e definire gli impegni che reciprocamente assumono… (segue) Source: News 24
Ore 10:50 – Produzione industriale: aprile 2024
ISTAT Ad aprile si rileva, per il secondo mese consecutivo, una diminuzione congiunturale dell’indice destagionalizzato della produzione industriale. Risulta in flessione anche l’andamento congiunturale complessivo nella media degli ultimi tre mesi. Il calo su base mensile si estende anche ai principali… (segue) Source: News 24
Ore 12:07 – PNRR. Aggiornamento del simulatore “Pensami” (PENSione A MIsura). Progetto PNRR “Consulenza virtuale scenari pensionistici futuri”
Messaggio INPS n. 2180 del 10.06.2024 Nell’ambito delle attività progettuali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con il presente messaggio si comunica il rilascio dell’aggiornamento del servizio “Pensami” (PENSione A MIsura), il simulatore degli scenari pensionistici dell’INPS al quale si accede senza… (segue) Source: News 24
Ore 09:45 – Conciliazioni paritetiche: dal 6 giugno 2024 al via la richiesta dei contributi
Comunicato stampa Invitalia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il nuovo Avviso per le Conciliazioni paritetiche, la misura gestita da Invitalia e destinata a favorire le attività di tutela dei consumatori. Il nuovo Avviso, in continuità con le precedenti iniziative, assicura il sostegno alle… (segue) Source: News 24
Ore 08:30 – Nuova Carta “Dedicata a Te”: aumentano gli aiuti per le famiglie
La Carta “Dedicata a Te”, introdotta nel 2023 dal Governo Meloni, è stata riconfermata anche per il 2024, aumentando le risorse complessivamente dedicate nel biennio a 1,2 miliardi di euro. Quest’anno il valore della card aumenta a 500€. Lo annuncia il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità… (segue) Source: News 24
Ore 11:59 – Le competenze professionali nel mercato del lavoro italiano
ISTAT L’Istat diffonde i principali risultati del modulo ad hoc sulle competenze professionali inserito nella Rilevazione sulle forze di lavoro condotta nel corso del 2022 . Il modulo è stato compilato dalle persone di età compresa tra i 16 e i 74 anni, occupate o non occupate da meno di due anni, alle… (segue) Source: […]
Ore 14:25 – Zone gravate da usi civici: non è incostituzionale la Legge della Regione Sardegna che ne prevede il mutamento di destinazione in caso di installazione di impianti di energie rinnovabili
Comunicato stampa Corte Costituzionale – sentenza n. 103 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 103 depositata oggi, ha deciso alcune questioni di legittimità costituzionale promosse dal Governo nei confronti di varie disposizioni della legge della Regione Sardegna n. 9 del 2023. In primo luogo, è stata esaminata la disciplina secondo la quale il… (segue) […]
Ore 15:30 – IA: arriva il nuovo ChatGpt tutto italiano
L’azienda iGenius presenta il nuovo ChatGpt tutto italiano, il sistema è chiamato proprio “Italia” ed è in collaborazione con Cineca. Il nuovo sistema è un “large language model” e al suo interno sono stati inseriti dati prettamente in lingua italiana che, secondo gli esperti, a differenza… (segue) Source: News 24
Ore 16:25 – Energia: la Commissione europea approva il Decreto FER 2
Dedicato a fonti e tecnologie non pienamente mature o con costi elevati di esercizio La Commissione Europea ha approvato lo schema di decreto che promuove la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili non pienamente mature o con costi elevati di esercizio, il cosiddetto FER2. Obiettivo dell’intervento è incentivare la realizzazione di una capacità […]