Il Dipartimento delle Finanze diffonde le statistiche sulle dichiarazioni IRES (Imposta sul Reddito delle Società) e IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) relative all’anno d’imposta 2017 e presentate nel corso degli anni 2018 e 2019. Occorre considerare che i dati fiscali tengono conto… (segue) Source: News 24
Data 13.01 Ore 15.37 – Presentato il logo del “Marchio storico”
Come comunicato dal MISE, è stato presentato oggi a Milano, il logo che identifica il Marchio storico d’interesse nazionale, in occasione dell’evento organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Unioncamere. Il logo è stato istituito con il decreto firmato dal Ministro… (segue) Source: News 24
Data 10.01 Ore 10.24 – Quotidiani e periodici: domande per l'ammissione ai contributi per l'anno 2019
Il 31 gennaio 2020 scade il termine per la presentazione della domanda di ammissione ai contributi, per l’anno 2019, in favore delle imprese editrici di quotidiani, anche diffusi all’estero, e di periodici. La domanda e i documenti richiesti per l’eventuale erogazione della rata di anticipo vanno… (segue) Source: News 24
Data 09.01 Ore 16.10 – Entrate tributarie: gettito di 404,9 miliardi nei primi 11 mesi del 2019
Nel periodo gennaio-novembre 2019, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 404.912 milioni di euro, segnando una diminuzione di 9.847 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-2,4%). Il dato negativo risulta essere… (segue) Source: News 24
Data 08.01 Ore 17.01 – Sisma 2016-2017: termini per la rateizzazione dei contributi sospesi
Aziende, lavoratori autonomi o agricoli e iscritti alla Gestione Separata (committenti e liberi professionisti) delle aree colpite dal sisma nel 2016 e 2017, tenuti a versare i contributi sospesi, possono inviare la domanda di rateizzazione del pagamento dei contributi dalle 9 dell’8 gennaio fino… (segue) Source: News 24
Data 02.01 Ore 15.07 – Tre famiglie su quattro vivono in una casa di proprietà
6.000 miliardi è il valore totale del patrimonio abitativo Il patrimonio immobiliare italiano nel report del Dipartimento Finanze e delle Entrate Il 75,2% delle famiglie, tre su quattro, risiede in una casa di proprietà. Nel 2016 la superficie media di un’abitazione è pari a 117 m2 e il suo valore medio è di circa 162 […]
Data 30.12 Ore 11.30 – Ecobonus, al via la fase di prenotazione per i veicoli M1 nel 2020
Novità per la misura Ecobonus, che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni. Con Disposizione del Ministero dello Sviluppo economico del 20 dicembre 2019, è stato reso noto che, a partire dal 2 gennaio 2020, si aprono le prenotazioni dei contributi per i veicoli M1. Per questa… (segue) Source: News 24
Data 23.12 Ore 16.31 – SPID: crescono i fornitori di servizi privati
Con la determinazione n. 166 del 21 giugno 2019, AgID ha definito nuovi modelli di convenzione con le imprese, rendendo il sistema pubblico d’identità digitale SPID la chiave d’accesso anche ai servizi offerti dai privati e non solo dalle pubbliche amministrazioni. A dicembre 2019, sono diversi i… (segue) Source: News 24
Data 23.12 Ora 16.32 – Fondo di garanzia: superato il milione di garanzie pubbliche a micro, piccole e medie imprese
Come comunicato dal MISE, si è riunito oggi il Consiglio di gestione del Fondo di garanzia per le PMI, dov’è stato superato il milione di garanzie pubbliche concesse a micro, piccole e medie imprese. Il Fondo, operativo dall’anno 2000 e da sempre gestito dal Mediocredito Centrale, ora in qualità di… (segue) Source: News 24
Data 20.12 Ore 12.24 – Commercio: crescono fatturato (+5,8%) e addetti (+3,3%). Ma il trend segna una decelerazione rispetto all’anno precedente
Cresce ancora, ma rallenta rispetto all’anno precedente, la performance delle SRL nel settore commercio: nel 2018 sono aumentati gli addetti (+3,3%) e il fatturato (+5,8%) ma in frenata rispetto ai dati dell’anno precedente che registravano un incremento del +4,5% per gli addetti e del +6,5% per il… (segue) Source: News 24