Il decreto direttoriale 12 novembre 2019 del MISE dispone, a partire dal 13 novembre 2019, in virtù dell’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie, la sospensione dei termini di presentazione delle proposte progettuali nel territorio nazionale nei settori applicativi “Fabbrica intelligente”,… (segue) Source: News 24
Data 13.11 – Ore 12.16 – I commercialisti tornano nelle scuole romane con il progetto didattico-educativo “Ragiocando – Ti spiego la finanza”
Nella scorsa edizione il progetto ha coinvolto 6 scuole, 15 classi e oltre 300 studenti, suscitando grande interesse nei ragazzi di II e III delle scuole secondarie di primo grado Roma, 13 novembre 2019 – Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, torna nelle scuole romane il progetto didattico-educativo “Ragiocando – Ti spiego la finanza” […]
Data 12.11 Ore 10.30 – Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita: da oggi via alle domande
Da oggi, 12 novembre 2019, è possibile presentare le proposte progettuali a valere sui settori applicativi “Fabbrica intelligente”, “Agrifood” e “Scienze della vita” così come indicato dal decreto direttoriale 2 ottobre 2019 del MISE. I soggetti proponenti sono tenuti a presentare, secondo le… (segue) Source: News 24
Data 12.11 Ore 11.01 – Mediatori creditizi che operano via internet devono garantire la trasparenza precontrattuale e contrattuale
I Mediatori creditizi che operano via internet devono rispettare gli obblighi di trasparenza imposti dalla legge mettendo a disposizione della clientela, anche tramite lo stesso canale, la documentazione prevista. È quanto chiarisce l’OAM, l’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in… (segue) Source: News 24
Data 12.11 Ore 11.10 – Osservatorio sulle partite IVA – Sintesi dell’aggiornamento del terzo trimestre 2019
Nel terzo trimestre del 2019 sono state aperte 101.498 nuove partite Iva ed in confronto al corrispondente periodo dello scorso anno si registra un incremento del 5,7%. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 72,3% delle nuove aperture di partita Iva è stato operato da persone fisiche,… (segue) Source: News 24
Data 08 -11 Ore 16.39 – Elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza
È stato pubblicato il decreto direttoriale 6 novembre 2019 del MISE, il quale approva l’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza, istituito ai sensi del D.M. 7 maggio 2019 e formato sulla base dei dati e delle informazioni dichiarati dagli istanti. Il predetto elenco, allegato… (segue) Source: News 24
Data 05.11 Ore 16.01 – Istat. On line la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di ottobre 2019
li indicatori qualitativi più recenti confermano un quadro congiunturale globale caratterizzato da incertezza, con rischi di estensione del rallentamento industriale anche al settore dei servizi. In Italia è proseguita la fase di crescita lieve dei livelli complessivi di attività economica. Secondo… (segue) Source: News 24
Data 05.11 Ore 15.04 – Entrate tributarie: gettito di 324,8 miliardi nei primi nove mesi del 2019
+23,6% di gettito a settembre crescita per proroga dei versamenti ISA Nel periodo gennaio-settembre 2019, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 324.825 milioni di euro, segnando un incremento di 3.119 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+1,0%). Il dato continua a essere… (segue) Source: […]
Data 05.11 Ore 15.30 – Settore edile: riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro
l 23 ottobre 2019, la Corte dei Conti ha registrato il Decreto 24 settembre 2019 del Direttore Generale per le Politiche previdenziali e assicurative, di concerto con il Ragioniere Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Con il Decreto, la riduzione dei contributi… (segue) Source: News 24
Data 29.10 Ora 16.01 – ENPACL: sistema pensionistico sempre più sostenibile
Un avanzo economico di 90,6 milioni di euro dalla gestione economico-finanziaria 2017 e un patrimonio netto di 1.115,8 milioni di euro, che consente una copertura ampiamente superiore all’importo della riserva legale, garantendo le pensioni correnti per 10,07 annualità. É quanto è emerso dal… (segue) Source: News 24