Le turbolenze geopolitiche dovute in buona parte all’evoluzione incerta degli accordi commerciali internazionali e all’aumento dei rischi di “hard Brexit” hanno penalizzato ulteriormente la congiuntura economica mondiale. L’economia italiana rimane caratterizzata dal proseguimento di una fase di… (segue) Source: News 24
Ore 11.23 – Istat: a luglio 2019 vendite -0,5% su giugno, +2,6% in un anno
A luglio 2019 si stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione congiunturale dello 0,5% in valore e dello 0,7% in volume. Sono in flessione sia le le vendite dei beni alimentari (-0,1% in valore e -0,5% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (-0,7% in valore e in volume). Nel trimestre… (segue) Source: […]
Ore 17.30 – Entrate tributarie: gettito di 250.143 milioni di euro nei primi sette mesi dell’anno
Nel periodo gennaio–luglio 2019, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 250.143 milioni di euro, segnando un incremento di 1.181 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+0,5%). Il dato continua a essere… (segue) Source: News 24
Ore 18.09 – Contratto di espansione, pubblicata la circolare con le indicazioni operative per il 2019 e il 2020
Con la circolare n. 16 del 6 settembre 2019, la Direzione Generale degli ammortizzatori sociali e della formazione ha fornito le indicazioni operative relative all’introduzione dei criteri per l’accesso al trattamento di CIGS, in via sperimentale, a seguito dei contratti di espansione, per le… (segue) Source: News 24
Ore 16.01 – Divario dell'IVA: nel 2017 persi 137 miliardi di € di entrate IVA nei paesi dell'UE
Secondo uno studio pubblicato oggi dalla Commissione europea, nel 2017 i paesi dell’UE hanno perso 137 miliardi di € di entrate provenienti dall’imposta sul valore aggiunto (IVA). Il cosiddetto “divario dell’IVA” – ossia la differenza complessiva tra il gettito IVA atteso e l’importo effettivamente… (segue) Source: News 24
Ore 19.27 – Pubblicato il “pacchetto” dei controlli telematici Isa 2019
La pubblicazione consente l’invio della dichiarazione dei redditi, comprensiva del modello relativo agli indicatori sintetici di affidabilità fiscale, che per il periodo di imposta 2018 può essere presentata fino al 2 dicembre 2019. La compilazione del modello relativo agli indicatori sintetici di… (segue) Source: News 24
Ore 12.35 – Trattenute su pensione finalizzate al pagamento in favore di soggetti giuridici creditori: variazione delle coordinate IBAN
Con riferimento alle trattenute effettuate sulle pensioni in favore di soggetti giuridici creditori a fronte di cessione del quinto della pensione, pignoramento presso terzi su pensione e traslazione su pensione di cessione del quinto dello stipendio, si riportano di seguito le istruzioni per la… (segue) Source: News 24
Ore 17.01 – ISA, Commercialisti: “Non convince il no del Mef alla facoltatività”
Miani: “Le modifiche al software dei giorni scorsi dimostrano che lo strumento non è ancora affidabile. Bisogna prenderne atto” “Quando, nel motivare il suo no alla facoltatività degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il loro primo anno di applicazione, il MEF sostiene che essa potrebbe generare una discriminazione dei contribuenti più virtuosi rispetto a […]
Ore 17.07 – Ad agosto 2019 il settore statale mostra un fabbisogno di 2,2 miliardi di euro
Nel mese di agosto 2019 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 2.200 milioni, con un peggioramento di circa 3.400 milioni rispetto al corrispondente mese dello scorso anno (+1.206 milioni). Il fabbisogno dei primi otto mesi dell’anno in corso si attesta… (segue) Source: News 24
Ore 13.00 – Al via oggi la fase 2 del reddito di cittadinanza
I navigator iniziano il training on the job, mentre i centri per l’impiego cominciano a convocare i beneficiari del reddito di cittadinanza Giornata cruciale per i navigator contrattualizzati da Anpal Servizi. Dopo un mese di formazione in aula, inizia il training on the job per i nuovi professionisti che collaboreranno con gli operatori dei centri […]